Zafferano: proprietà, benefici ed effetti collaterali.
Lo zafferano è comunemente utilizzato come spezia e colorante alimentare. Tuttavia la medicina tradizionale lo utilizza dai tempi dei Faraoni per le sue proprietà farmacologiche e mediche. Infatti esso è utilizzato nel trattamento di numerose malattie.
Proprietà nutrizionali dello zafferano.
Lo zafferano è ricco di fosforo, magnesio e potassio,sali minerali importanti nella regolazione del metabolismo, dell'attività enzimatica e nella contrazione muscolare.
Benefici terapeutici dello zafferano.
Grazie all’elevata presenza di CAROTENOIDI lo zafferano svolge un azione antibatterica, antivirale e antiossidante.
Sull’apparato cardiocircolatorio ha un'azione stimolante e difensiva.
Numerose ricerche sono ancora in atto sullo zafferano, e negli ultimi anni sono stati studiati gli effetti anticonvulsivi e antinfiammatori e più recentemente gli effetti antidepressivi.
Effetti collaterali e controindicazioni
Si consiglia di non superare la dose giornaliera di 1,5 gr. Questo perchè la concentrazione di principi attivi è veramente alta. Infatti la dose letale per un adulto è di 20 gr.